Archivio per: Pubblicazioni

Processo trasfusionale: un documento per spiegare le buone pratiche

Come collegamento culturale alla Giornata del Donatore 2021, è stato organizzato un evento pubblico nel quale presentare e condividere il documento BUONE PRATICHE MULTIDISCIPLINARI NEL PROCESSO …

Leggi di più  
Infermieri: come funziona il protocollo vaccini

Il protocollo è uno strumento sostenuto, mediato e ottenuto da FNOPI attraverso un lungo e articolato lavoro di interlocuzione istituzionale. Il Protocollo è basato sui …

Leggi di più  
Via libera al Nuovo Piano Pandemico: ruolo primario per gli infermieri sul territorio

Via libera in Conferenza Stato-Regioni alla seconda versione (rivista dai Governatori) del Nuovo Piano Pandemico influenzale 2021-2023. Con due parole chiave che lo caratterizzano: “Preparedness …

Leggi di più  
Infermieri liberi professionisti, risorsa anche per il servizio pubblico. Ecco il Vademecum FNOPI

Quasi due milioni di cittadini in media fanno ricorso ogni anno a un infermiere privato per avere assistenza continuativa e 1,6 milioni per prestazioni una …

Leggi di più  
Ordine delle Professioni Infermieristiche L’Aquila, chiuso lo spoglio per il rinnovo degli organi

Si è concluso ieri lo spoglio di tutte le schede relative alle elezioni per il rinnovo degli organi dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche-OPI L’Aquila, che si sono …

Leggi di più  
Indagine Accademica rivolta al personale sanitario

Un gruppo di ricercatori di varie università pubbliche in Italia (Università di Milano, Università di Pavia e Università di Verona) stanno conducendo un’indagine sull’ambiente e …

Leggi di più  
L’etica spiegata a infermieri e cittadini: commentario FNOPI al Codice deontologico

Non solo parole, ma fatti. E dopo il Manifesto deontologico per l’emergenza COVID-19 nel quale gli infermieri hanno ribadito il loro impegno – mai venuto meno – …

Leggi di più  
COVID19: RACCOMANDAZIONI PER L’ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE DIALIZZATO E TRAPIANTATO

Le persone affette da Malattia Renale Cronica (MRC) sono più esposte a contrarre patologie infettive in quanto pazienti multi-comorbidi, immunodepressi, spesso anergici e/o paucisintomatici. I …

Leggi di più  
  • 1
  • 2