
24 NOVEMBRE 2022
dalle ore 14.00
presso l’Aula Formazione dell’Ospedale SS Annunziata – Sulmona
CREDITI ECM: 5
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

La somministrazione dei farmaci, in generale rappresenta una peculiarità degli infermieri, soggetta a molti rischi (soprattutto in contesti di emergenza-urgenza) derivanti da errori di prescrizione, preparazione e appunto somministrazione.
Basti pensare che il Ministero della Salute ha elaborato 8 pubblicazioni dedicate al tema della somministrazione dei farmaci, considerato che gli eventi avversi dovuti ad errori in corso di “terapia farmacologica” sono la causa di danno più frequente nei pazienti ospedalizzati.
Anche la letteratura internazionale ha approfondito in più di un’occasione la delicata “filiera del farmaco” realizzando delle vere e proprie linee guida al fine di ottimizzare il loro uso così da garantire sicurezza per i malati (NICE guideline 2015)
Per cui, risulta determinante per gli infermieri stessi approfondire la tematica relativa alla prevenzione degli errori di terapia, mettendo in pratica i concetti chiave del risk management, mantenendo viva l’attenzione nei riguardi dei risvolti giuridico-legali conseguenti ad azioni non rispettose e rispondenti ai concetti sopra esposti.

PROGRAMMA
24 NOVEMBRE 2022 | |||
CONTENUTI | METODOLOGIA | ORARIO | DOCENTE |
Classificazione dei Farmaci | Lezione Magistrale | 14:00 14:30 | Stornelli |
Raccomandazioni Ministeriali (n. 17-18-19) |
Relazione | 14:30 15:00 | Ciccone A. |
Somministrazione farmaci nei vari setting assistenziali | Relazione | 15:00 16:30 | Stornelli |
Responsabilità professionale | Relazione | 16:30 18:00 | Stornelli |
Analisi Sentenze | Relazione | 18:00 18:30 | Stornelli |
Reati a carico degli infermieri | Relazione | 18:30 19:00 | Stornelli |
Somministrazione questionari | Relazione | 19:00 19:30 | Stornelli |