
Congresso Itinerante del CIVES Nazionale – 12 MAGGIO 2022
Crediti ECM 9
Il 12 maggio 2022, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, presso la sede OPI L’Aquila, si terrà il Congresso Nazionale CIVES dal titolo “Il Sistema di Protezione Civile: l’organizzazione e l’attività dei sanitari nell’emergenza”.
L’evento, accreditato ECM, è gratuito e rivolto a tutti e vedrà la partecipazione di relatori appartenenti a CIVES e Protezione Civile. Al Congresso sarà presente il dott. Barbati, referente AMFE – Associazione Medici di Famiglia volontari per le Emergenze, e la dott.ssa Cavalcante, Presidente CIVES Provinciale.
CIVES è un’associazione di volontariato nazionale articolata su base provinciale formata esclusivamente da infermieri regolarmente iscritti agli Ordini provinciali OPI. Il progetto CIVES si sviluppa nell’ambito delle attività di protezione civile ed emergenza sanitaria di massa in Italia e all’Estero.
L’idea che nasce con CIVES è quella di organizzare lo spirito di solidarietà dei professionisti costruendo un sistema di intervento volontario che sappia esaltare la competenza e le specializzazioni che gli infermieri sono in grado di esprimere. Nell’ottica di valorizzazione di tutte le professionalità infermieristiche, si può parlare di un intervento a tutto campo di professionisti volontari che possono garantire una presenza qualificata in tutti i settori della sanità.
La Protezione Civile, i sanitari di Protezione Civile, insieme alle tante associazioni presenti sul territorio, compreso il CIVES a livello locale e nazionale, hanno e continuano a dare un importante contributo in tutte le emergenze che si sono susseguite negli anni, basti pensare al terremoto che ha distrutto i nostri territori, la pandemia da Covid-19 e il recente conflitto in Ucraina.
È per questo importante conoscere e sviluppare le competenze in questo ambito al fine di farci trovare pronti, in un’ottica di multidisciplinarietà, per intervenire in maniera corretta sul territorio.
ISCRIZIONE
Tutti i partecipanti all’evento potranno richiedere l’attestato di partecipazione da utilizzare come giustificativo per il lavoro
