Presentazione del libro ‘RESPIRO – Considerazioni sul caso Alfie Evans’

Presentazione del libro 'RESPIRO - Considerazioni sul caso Alfie Evans'

Quando

15/01/2019    
17:30

Dove

Sto caricando la mappa ....

Alfie Evans è nato a Liverpool il 9 Maggio 2016. A sette mesi è stato ricoverato presso l’Alder Hey Hospital dopo un attacco di convulsioni. Nel Dicembre del 2017 inizia un conflitto legale tra i suoi genitori e i medici dell’ospedale i quali volevano interrompere la respirazione artificiale che teneva Alfie in vita in uno stato, definito, “semi-vegetativo”. Consideravano il prolungamento del trattamento crudele e inumano.
La Corte d’Appello e la Suprema Corte hanno dato ragione ai medici: continuare il trattamento non era nel “miglior interesse” del bambino.

La Corte Europea dei Diritti Umani ha ritenuto inammissibile il ricorso dei genitori che fino alla fine hanno provato a fermare i medici grazie anche all’intervento del Governo Italiano che ha concesso la cittadinanza al bambino per poterlo trasferire all’Ospedale Vaticano del Bambino Gesù, per proseguire le cure palliative. Nonostante questo, il Magistrato britannico che ha seguito il caso, ha prima dato il via libera definitivo al distacco dei macchinari che tenevano in vita il piccolo e ha poi negato l’espatrio verso Roma.

“Le sue condizioni sono troppo danneggiate per poter vivere in questo modo”

Parole dure che risuonano ancora e scuotono. Difficile, impossibile, forse, giudicare la tenacia dei genitori che non si sono mai arresi, ed hanno lottato contro i medici e la legge.

Al pregiudizio nei confronti della scienza si affianca, però, una volontà di istituirla come giudice infallibile delle nostre vite, quindi, le questioni etiche sollevate dalla morte del piccolo Alfie si risolvono in tribunale o in ospedale?

Chi può decidere per un bambino che non può esprimersi, che vive la sua vita “semi-vegetativa”, che combatte per mantenersi aggrappato al proprio respiro?

Chi può stabilire qual è il suo “miglior interesse”?

Esistono soluzioni scientifiche alle questioni etiche?

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di L’Aquila vi invita a partecipare il 15 gennaio, alle ore 17.30, alla presentazione del libro RESPIRO – Considerazioni sul caso Alfie Evans scritto da don Vincenzo Massotti, che si terrà presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Fides et Ratio” (via Vetoio, snc – 67100 – L’Aquila)

Alla presentazione, organizzata dall’area di bioetica dell’Istituto, interverranno il dott. Alessandro Franceschini, esperto in Medicina Narrativa, l’avv. Mauro Gigli, giudice della Corte di Appello di Perugia e la dott.ssa Maria Luisa Ianni, presidente provinciale dell’Ordine degli infermieri di L’Aquila.

N.B. L’evento non è accreditato ECM ma può essere richiesto l’attestato di partecipazione come giustificativo per il lavoro.