
Almeno il 10% della spesa sanitaria nazionale e’ per il diabete, malattia cronica potenzialmente grave ed invalidante, a diffusione pandemica, che colpisce oggi in Italia oltre 3 milioni e mezzo di persone. Oltre il 60% di questi costi è per i ricoveri ospedalieri. L’Abruzzo nell’anno 2012 è al primo posto fra le regioni italiane per prevalenza di diabete: 7,4%. Vale a dire che circa 100.000 abruzzesi convivono con questo problema.
Tenuto conto della necessità di razionalizzare la spesa, l’applicazione di modelli di assistenza che garantiscano l’appropriatezza e l’efficacia dei percorsi nonché la misurabilità dei processi e degli esiti di cura e’ una delle chiavi per la sostenibilità futura dell’assistenza e della terapia del diabete.
Previsti Crediti Ecm
[button color=”red” size=”small” link=”/wp-content/uploads/2018/06/depliant-amd-sid-12-ottobre-13-arssa.pdf” icon=”fa-download” target=”true” nofollow=”false”]Programma[/button]