
La legge sul testamento biologico conosciuta anche come Legge sul Biotestamento – Legge 22 dicembre 2017, n. 219, recante “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, è entrata in vigore il 31 gennaio 2018.
Tale legge è capace di colmare un vuoto normativo che negli ultimi anni ha generato un ampio dibattito pubblico sul tema.
E così è diventato legge il consenso informato e ne è stata disciplinata la pratica, le modalità di acquisizione, la forma e la revoca, sono stati affermati i principi dell’autodeterminazione, del diritto alla salute e dell’integrità personale.
Con tale legge, vengono disciplinate le disposizioni anticipate di trattamento con un dettagliato articolato normativo, tali disposizioni anticipate rappresentano le determinazioni in merito alle cure della persona malata, scritte anticipatamente, e sono vincolanti per il personale sanitario e per le strutture.
“ Vivere è volare dove non arriva lo sguardo”….
In tal senso, il ‘biotestamento’ potrebbe essere un inno alla vita, alla sua bellezza, alla sua forza.
Infatti, per alcuni soggetti vivere in una situazione di dipendenza assoluta da terzi in condizioni psico-fisiche precarie rappresenta una condanna ingiusta che non merita di essere vissuta, ma che anzi ……“decidere di porre fine ai trattamenti salvavita rappresenta la liberazione dell’esserenei confronti della caduca materialità rappresentata da un corpo martoriato e sofferente”…..
Vi aspettiamo all’Evento!
EVENTO FORMATIVO ECM PER PER GLI INFERMIERI E TUTTI GLI OPERATORI SANITARI
27 MARZO 2018
[button color=”red” size=”small” link=”/wp-content/uploads/2018/06/locandina-evento-27-03-2018.pdf” icon=”fa-download” target=”true” nofollow=”false”]LOCANDINA EVENTO[/button]