#NOICONGLIINFERMIERI

La FNOPI ha istituito il Fondo di Solidarietà #NoiConGliInfermieri a sostegno degli infermieri e delle loro famiglie che, nella dura lotta a COVID-19, sono stati colpiti in prima persona. Gli infermieri, nella pandemia di COVID-19, stanno avendo un ruolo fondamentale che ha portato sotto gli occhi di tutti il loro livello di professionalità, ma soprattutto quello di umanità e vicinanza ai cittadini.

Attraverso la creazione della piattaforma www.noicongliinfermieri.org tutti possono attivarsi a sostegno del Fondo donando direttamente o promuovendo una propria raccolta fondi, collegata alle tre campagne principali lanciate da FNOPI e che riguardano:

  • il sostegno alle famiglie degli infermieri deceduti per COVID-19;
  • il sostegno agli infermieri posti in quarantena;
  • il sostegno agli infermieri guariti dal contagio e in via di riabilitazione psico-fisica, anche dopo il servizio prestato in terapia intensiva

…colleghi guariti da riabilitare; in quarantena e costretti a restare lontano da casa; deceduti a causa del virus….

Per loro e per le loro famiglie è nato un Fondo di solidarietà, da integrare e alimentare nel tempo attraverso donazioni pubbliche e private.

Si tratta di un Fondo “a sportello”, in cui alla classica attività di raccolta delle donazioni si affianca la immediata erogazione di contributi agli infermieri, regolarmente iscritti all’Albo e in possesso dei requisiti individuati dal regolamento approvato dal Comitato centrale FNOPI

Nella sezione “download” della piattaforma di raccolta fondi, all’indirizzo https://www.noicongliinfermieri.org/il-fondo-di-solidarieta/ sono inoltre già disponibili i modelli di domanda, già organizzati per ciascuna area di intervento.

I richiedenti possono inviare da subito tutta la documentazione necessaria alla Federazione, tramite Pec o raccomandata con ricevuta di ritorno.

Per gli infermieri in quarantena per positività a Coronavirus si prevede un contributo forfetario giornaliero.

Per gli infermieri ammalati causa COVID-19, compresi i liberi professionisti, è prevista la copertura di spese post dimissione e di riabilitazione. Anche per gli infermieri bisognosi di supporto psicologico a seguito di servizio in reparti COVID, è prevista la copertura delle spese di supporto psicologico.

Gli importi massimi sono definiti dal regolamento.

Per le famiglie degli infermieri deceduti causa Coronavirus, è previsto un indennizzo una tantum, su base incrementale a seconda della numerosità del nucleo familiare.

Tutti gli interventi e i requisiti di accesso sono sintetizzati nella tabella presente all’indirizzo https://www.noicongliinfermieri.org/il-fondo-di-solidarieta/.

#noicongliinfermieri #andratuttobene