Grande successo per la Race for the Cure !
Tantissimi i bambini presenti alla manifestazione.
Cliccare sulle immagini presenti qui a sinistra della presente notizia.
Per aggiungere ulteriori foto, scrivere una email a: nursetrap@gmail.com
Il Collegio Ipasvi di L’Aquila, ringrazia tutti coloro che hanno partecipato all’evento, nella speranza di rafforzare, ancora di più, la presenza dei partecipanti alle prossime manifestazioni.
Clicca qui per vedere la premiazione
Descrizione
Non solo una corsa della domenica mattina ma un vero festival in tre giorni dedicato alla salute, allo sport e al benessere con l’obiettivo di sostenere la lotta ai tumori del seno. Questo è la “Race for the Cure”, che tornerà dal 17 al 19 maggio a Roma per la sua attesissima 14ª edizione, caratterizzata dalla consueta corsa e passeggiata di solidarietà e di raccolta fondi di 5 km della domenica mattina. Forte del successo che la manifestazione ottiene da sempre con oltre 150 appuntamenti annuali tra Stati Uniti, Europa, Asia e Africa, la “Race” di Roma rappresenta un evento attesissimo che ha conquistato lo scorso anno lo scettro dell’edizione più partecipata al mondo con i suoi 52.000 iscritti. Organizzata dalla Susan G. Komen Italia sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il contributo dello sponsor nazionale Johnson & Johnson, la “Race for the Cure” avrà anche quest’anno come madrina Maria Grazia Cucinotta insieme con Rosanna Banfi, che ha affrontato e superato proprio questa malattia. Le vere protagoniste della manifestazione sono infatti le ‘Donne in Rosa’, migliaia di donne che partecipano alla corsa o alla passeggiata indossando una maglietta e un cappellino rosa per dimostrare un atteggiamento aperto, coraggioso e positivo nei confronti della malattia. Un messaggio di speranza per le altre donne che combattono contro il tumore del seno ed un momento di condivisione di grande importanza per affrontare il percorso di cura. La “Race for the Cure” di Roma si svolgerà tra le meraviglie della cosiddetta “Passeggiata Archeologica” dal 17 al 19 maggio per una tre giorni ricca di iniziative per tutta la famiglia. Tra queste, stage di apprendimento di discipline sportive, laboratori educativi e iniziative concrete di prevenzione. Inoltre, stand degli sponsor e un’attrezzatissima area giochi per i bambini. Alla corsa della domenica mattina, che si snoderà sul suggestivo percorso che toccherà il Circo Massimo, il Colosseo e le Terme di Caracalla, si potrà partecipare con una donazione minima di 13 euro che darà diritto a ricevere, secondo disponibilità, la t-shirt esclusiva della manifestazione, il pettorale e la borsa gara con gli omaggi degli sponsor. Informazioni ed iscrizioni (anche via web con carta di credito) su www.raceroma.it