Responsabilità professionale: la polizza assicurativa per gli infermieri

La Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche lancia a partire dal 1 gennaio 2019, la polizza assicurativa per responsabilità per colpa lieve, grave ed erariale, come previsto dalla legge 24/2017 (legge “Gelli”), in collaborazione con la compagnia assicurativa Unipol Sai.

La polizza proposta è obbligatoria per tutti gli infermieri ma sottoscrivibile su base volontaria

Una soluzione assicurativa per tutelare qualunque forma di attività lavorativa: in regime di dipendenza per conto del Ssn, quella presso strutture sanitarie o sociosanitarie private, l’attività in regime di libera professione e quella svolta tramite le cooperative, o anche una combinazione tra queste e tutte le funzioni esercitate compreso il coordinamento e la direzione.

Il servizio sarà accessibile dal sito della Federazione Nazionale www.fnopi.it a partire dal 1° gennaio 2019, rinviando il professionista alla piattaforma assicurativa per espletare tutti gli aspetti legati alla sottoscrizione al link:

http://www.fnopi.it/static/responsabilita-sanitaria.htm

Punti di forza della polizza:

  • Apertura del sinistro fin dalla ricezione di comunicazionesecondo quanto prescrive l’articolo 13 della legge 24/2017 (la legge “Gelli”: “Obbligo di comunicazione all’esercente la professione sanitaria del giudizio basato sulla sua responsabilità”) da parte dell’Azienda di appartenenza;
  • Retroattività illimitata;
  • Postuma decennale: dopo la pensione con un solo premio annuale si è coperti per richieste danni che dovessero pervenire nei dieci anni successivi;
  • Massimale di 5 milioni di euro;
  • Copertura anche per i danni di natura patrimonialelegati ad ambiti amministrativi e gestionali;
  • Nessuna franchigiae/o scoperto;
  • Premio annuo lordo di 22 euro.

Inoltre, è prevista una consulenza telefonica (numero verde 800.433.980), erogata da qualificati professionisti del settore assicurativo (a partire dal 2 gennaio, orari: 9/12 e 14/16).

La polizza assicurativa resa disponibile da FNOPI copre la somministrazione vaccinale anticovid-19