
Al fine di favorire il percorso di semplificazione e di maggiore certezza delle comunicazioni telematiche tra professionisti e pubbliche amministrazioni, l’art. 37 del decreto-legge del 16 luglio
2020, n. 76 (c.d. decreto semplificazioni), rafforza
l’obbligo per i professionisti iscritti negli albi di comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (ora domicilio digitale) ai rispettivi Ordini.
Tanto premesso, il nuovo testo prevede, in particolare, che “il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale all’albo è obbligatoriamente soggetto a diffida ad adempiere, entro trenta giorni, da parte del Collegio o Ordine di appartenenza.
In caso di mancata ottemperanza alla diffida, il Collegio o Ordine
di appartenenza commina la sanzione della sospensione dal relativo albo o elenco fino alla comunicazione dello stesso domicilio.
Con il decreto semplificazioni il Legislatore ha modificato, dunque, la disciplina vigente prevedendo un inasprimento delle sanzioni per i professionisti che non adempiono all’obbligo di comunicare il proprio domicilio digitale all’Ordine di appartenenza.
E’ possibile comunicare il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata tramite
mail: ordine@opiaq.it
PEC: laquila@cert.ordine-opi.it
o attraverso l’ AREA RISERVATA (https://opiaq.it/area-riservata/)
SE NON SEI ANCORA IN POSSESSO DI UNA CASELLA PEC TI INVITIAMO A SCARICARE IL MODULO DI RICHIESTA